I Colli Berici, sviluppati a sud della pedemontana vicentina, rappresentano un altro inedito paesaggio. Meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, dove scoprire l’affascinante paesaggio naturale attraverso piacevoli passeggiate o escursioni a cavallo, in bicicletta o mountain bike. Tra le attività qui praticabili è possibile anche dedicarsi al golf, al nordic walking o alla più impegnativa disciplina dell’arrampicata presso la parete di Lumignano, palestra di roccia conosciuta in tutta Europa. Tra i più importanti architetti del mondo, il vicentino Andrea Palladio ha lasciato proprio qui numerose testimonianze delle proprie realizzazioni, tra ville e importanti edifici ispirati ad un’ideale architettonico neoclassico. Con il loro connubio di cultura e tradizioni, i Colli Berici offrono inoltre numerose proposte di carattere enogastronomico: dal vino alle grappe, fino all’olio dei Colli Berici, riconosciuto con il marchio di Olio DOP Veneto Euganei e Berici, ma anche il prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, i piselli di Lumignano e le ciliegie di Castegenero, accanto ad altri ortaggi e frutta che è possibile degustare lungo l’itinerario della Strada dei Vini dei Colli Berici.