La fascia collinare della Pedemontana Veneta è il cuore della Regione Veneto. Una zona caratterizzata da paesaggi incantevoli, splendidi borghi storici e famose Ville Venete che si estende dai territori delle colline veronesi, con la Valpolicella, la Val d’Illasi e Soave fino a lambire i Monti Lessini, passando per i Colli Euganei e per la parte Vicentina con i Colli Berici, la Valle dell’Agno e del Chiampo, Schio e la Val Leogra, Thiene e la Valle dell’Astico e del Posina fino a Marostica, Bassano del Grappa e alla vallata del Brenta, proseguendo poi in terra Trevigiana con Asolo e il Monte Grappa, Montebellunea e il Montello, Valdobbiadene fino a Vittorio Veneto e la sinistra del fiume Piave.
Una vasta destinazione, coordinata grazie al lavoro dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione “Pedemontana Veneta e Colli”; costituita a Thiene e riconosciuta a dalla Regione Veneto quale unica O.G.D. per l’intero Sistema Turistico Tematico (destinazione), essa nasce in risposta alle direttive regionali che individuano in tale ente il soggetto preposto alla governance turistica del territorio. L’O.G.D. così individuata assume compiti relativi al management e al marketing della destinazione, rafforzando il sistema di offerta e le funzioni di informazione, accoglienza turistica, promozione e commercializzazione dei prodotti, nel rispetto della normativa e della programmazione regionale.